A fine gennaio 2026, in 14 grandi città italiane, si terrà la Rilevazione nazionale delle Persone Senza Dimora, promossa da ISTAT e condotta da fio.PSD.
Un’importante azione collettiva per conoscere, comprendere e costruire politiche più giuste.
Contano gli operatori, i cittadini, chi si mette in gioco per restituire dignità.
Partecipa anche tu per dare voce, per cambiare.
Perché nessuno deve essere invisibile.
Diventa volontario per la Rilevazione nella tua città.
Cammina con noi. Ascolta. Osserva.
Conta chi vive ai margini. Perché #tutticontano.
Studenti, cittadini, operatori sociali: chiunque può diventare parte attiva di questa grande azione collettiva.
I volontari cammineranno nei quartieri insieme ad operatori esperti, per osservare, incontrare e
— soprattutto — ascoltare chi vive senza casa.
I dati raccolti saranno fondamentali per orientare le politiche pubbliche, pianificare i servizi e utilizzare in modo più efficace le risorse, incluse quelle europee.
Una rilevazione accurata è il primo passo per affrontare la povertà estrema con strumenti concreti e visione condivisa.
Conoscere per agire. Agire per cambiare.
Una “fotografia notturna” in 14 grandi città italiane per conoscere meglio la condizione di chi vive in strada, raccogliere dati affidabili e migliorare i servizi.
Un’iniziativa nazionale promossa da ISTAT e condotta da fio.PSD, in collaborazione con enti locali, università, servizi sociali e volontari.
Hai domande sulla Rilevazione?
Vuoi saperne di più sul tuo ruolo come volontario o sulle modalità organizzative nella tua città?
Ufficio stampa
Per interviste, comunicati
o materiali stampa:
ufficiostampa@fiopsd.org
Contatti territoriali
Se sei già iscritto e non hai ricevuto riscontro, contatta il coordinatore della tua città indicando nome, cognome e città.
Per le altre richieste